Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home In primo piano

Marta Bassino medaglia d’oro ai Mondiali Cortina.

Antonio G da Antonio G
17 Febbraio 2021
in In primo piano, News
Marta Bassino medaglia d’oro ai Mondiali Cortina.
Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

Si è concluso con un doppio oro il parallelo individuale femminile del Mondiale di Cortina d’Ampezzo. Marta Bassino è campionessa mondiale assieme all’austriaca Katharina Liensberger. Il motivo è legato al cronometraggio della seconda run con la Bassino che, ha vinto la manche, ma ha pareggiato il gap che aveva dopo la prima, rispetto all’avversaria.

Nel parterre di Rumerlo sia l’inno di Mameli che l’inno austriaco. La piemontese batte nell’ordine Meta Hrovat agli ottavi, Federica Brignone ai quarti, Tessa Worley in semifinale e infine Katharina Liensberger nella sfida conclusiva. Adesso può sognare la doppietta con il gigante che è in programma giovedì. La Bassino darà l’assalto a un’altra medaglia, nella specialità che le sta più a cuore: lo slalom gigante, dove è al primo posto nella classifica di Coppa del Mondo in una stagione che l’ha vista vincere quattro gare su sei (460 punti davanti a Tessa Worley con 336, Michelle Gisin a 312, Federica Brignone a 283 e Mikaela Shiffrin a 280).

“Incredibile, bellissimo – le prime parole della Bassino -. E’ stata veramente una lotta, c’era da combattere, sapevamo che la parte blu era più lenta. Questa per ora è la ciliegina sulla torta, mi sono tolta un peso. Una dedica? Alla mia squadra, dietro questo risultato c’è tanto lavoro. Penso anche a Sofia Goggia che non è qui”.

Nella finale per la medaglia di bronzo, invece, la francese Tessa Worley ha avuto la meglio sull’americana Paula Moltzan conquistando così la quinta medaglia iridata personale in carriera. Tra gli uomini, il migliore degli italiani è stato De Aliprandini, che è arrivato ai quarti di finale. Oro al francese Faivre, argento allo sloveno Zubcic, bronzo allo svizzero Meillard.

Antonio G

Antonio G

Ciò che caratterizza le grandi passioni è l'immensità degli ostacoli da superare e l'oscura incertezza dell'evento.

  • Più recente
Supercoppa Italiana

Supercoppa Italiana, Simonelli:”Si gioca a dicembre”

1 Luglio 2025
Sinner-Nardi

Sinner-Nardi, info diretta tv Sky e streaming gratis Now Wimbledon 1° luglio 2025

1 Luglio 2025
Accadde oggi: il Tour de France compie 122 anni

Accadde oggi: il Tour de France compie 122 anni

1 Luglio 2025
Wimbledon 2025, esordio per Sonego: sfida al portoghese Faria dalle 12.00. Diretta tv Sky e streaming

Wimbledon 2025, esordio per Sonego: sfida al portoghese Faria dalle 12.00. Diretta tv Sky e streaming

1 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.