Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home In primo piano

Ciclismo, al via la seconda classica delle Ardenne: la Freccia Vallone.

Antonio G da Antonio G
21 Aprile 2021
in In primo piano, News
Ciclismo, al via la seconda classica delle Ardenne: la Freccia Vallone.

La Fleche Wallonne 2020 - 30/09/2020 - Herve / Mur de Huy (202 km) - Belgique -

Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

Dopo l’edizione 2020, che si è svolta eccezionalmente in autunno causa Covid, la seconda classica delle Ardenne si corre quest’anno nella giornata odierna. Siamo in Vallonia, come dice il nome della corsa, cioè la regione francofona del Belgio. Sul percorso ci saranno da affrontare dodici salite principali, compresi i tre passaggi sul Muro e senza sottovalutare numerosi altri saliscendi di una regione in cui di pianura in effetti ce n’è ben poca.

I ciclisti si sfideranno lungo i 194 chilometri con partenza da Charleroi e storico arrivo sul muro di Huy (10,3 km al 10,2 %). Il tracciato della corsa belga è in linea per i primi 122 km con alcune asperità come la  Cote d’Yvoir (2,1 km al 6%), la Cote de Thon (1,2 km al 6,9%), Cote de Groynne (2,1 km al 5%) e Cote de Haut-Bois (1,2 km al 7,9%). Le ultime due asperità verranno scalate due volte, mentre il Muro di Huy verrà ripetuto in ben tre occasioni.

I protagonisti più attesi saranno tanti, tra cui tutti i corridori in attività che in passato l’hanno vinta: il campione del Mondo Julian Alaphilippe che ha vinto le due edizioni 2018 e 2019, l’eterno spagnolo Alejandro Valverde che ha trionfato alla Freccia Vallone addirittura cinque volte, il padrone di casa Philippe Gilbert e naturalmente il detentore Marc Hirschi. Con sorpresa, il grande favorito però, è un esordiente: Primoz Roglic (Jumbo-Visma). Lo sloveno ha una condizione eccelsa, come si è visto al recente Giro dei Paesi Baschi, e il Muro di Huy è una salita perfetta per lui. Altri candidati al successo sono Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), David Gaudu (Groupama-FDJ), Michael Woods (Israel Start-UP), Tom Pidcock (Ineos), Maximilian Schachmann (Bora-Hansgrohe) e Benoit Cosnefroy (Ag2r),

Antonio G

Antonio G

Ciò che caratterizza le grandi passioni è l'immensità degli ostacoli da superare e l'oscura incertezza dell'evento.

  • Più recente
Inter

Inter, Lautaro attacca Calhanoglu:”Chi vuole vada via”

1 Luglio 2025
Real Madrid-Juventus

Real Madrid-Juventus, info diretta tv e streaming gratis Mondiale per Club oggi 1° luglio 2025

1 Luglio 2025
Sinner-Nardi

Sinner-Nardi, diretta tv Sky e streaming Now Wimbledon 1° luglio 2025

1 Luglio 2025
Tabellone Mondiale per Club

Tabellone Mondiale per Club 2025, ottavi di finale: fuori Inter e Manchester City

1 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.