Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home Calcio

Europei Under 19, l’Italia si ferma in semifinale: azzurrini k.o. con l’Inghilterra

Antonio G da Antonio G
28 Giugno 2022
in Calcio, Esterno, In primo piano
Europei Under 19, l’Italia si ferma in semifinale: azzurrini k.o. con l’Inghilterra
Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

Dal 18 giugno scattano i Campionati Europei Under 19, si giocherà in Slovacchia e l’Italia del c.t. Carmine Nunziata sarà protagonista. Il titolo continentale di categoria manca all’Italia da una ventina d’anni e gli azzurrini proveranno a riconquistarlo. La formula prevede 2 gironi da 4 squadre ciascuno, l‘Italia è stata inserita nel girone A con i padroni di casa della Slovacchia, con la Francia e con la Romania: le prime due classificate dei gruppi volano in semifinale ed ottengono la qualificazione ai Mondiali Under 20 previsti nel 2023. La quinta arriverà dalla vincente dello spareggio tra le terze classificate.

Questo l’elenco dei convocati del c.t. Nunziata per gli Europei Under 19:

PORTIERI: Sebastiano Desplanches (Milan), Gioele Zacchi (Sassuolo).

DIFENSORI:  Diego Coppola (Hellas  Verona), Alessandro Fontanarosa (Inter), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Mulazzi (Juventus), Riccardo Stivanello (Bologna), Filippo Terracciano (Hellas Verona), Riccardo Turicchia (Juventus);

CENTROCAMPISTI: Samuel Giovane (Atalanta), Cesare Casadei (Inter), Fabio Miretti (Juventus), Filippo Terracciano (Hellas Verona), Giovanni Fabbian (Inter), Giacomo Faticanti (Roma), Jacopo Fazzini (Empoli).

ATTACCANTI: Cristian Volpato (Roma), Giuseppe Ambrosino Di Bruttopilo (Napoli), Tommaso Baldanzi (Empoli), Marco Nasti (Milan).

Questi gli impegni dell’Italia nella fase eliminatoria:

  • Italia-Romania = 2-1. Classifica: Francia 3, Italia 3, Romania 0, Slovacchia 0.
  • Slovacchia-Italia = 0-1. Classifica: Francia 6, Italia 6, Romania 0, Slovacchia 0.
  • Francia-Italia = 4-1, Classifica finale: Francia 9, Italia 6, Slovacchia 3, Romania 0. (Francia e Italia qualificate per le semifinali)

Semifinali:

Inghilterra-Italia = 2-1

Francia-Israele, 28 giugno ore 20

Antonio G

Antonio G

Ciò che caratterizza le grandi passioni è l'immensità degli ostacoli da superare e l'oscura incertezza dell'evento.

  • Più recente
Newcastle-Barcellona

Newcastle-Barcellona, pronostico, info diretta tv e streaming Now Champions League 18 settembre 2025

18 Settembre 2025
Champions League, è il giorno di Conte: va in scena Manchester City-Napoli

Champions League, è il giorno di Conte: va in scena Manchester City-Napoli

18 Settembre 2025
Calendario Mondiali Volley

Calendario Mondiali Volley 2025, l’Italia torna in campo il 18 settembre contro l’Ucraina

18 Settembre 2025
Calendario Champions League

Calendario Champions League 2025/2026: Inter ok, Atalanta travolta dal Psg

18 Settembre 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.