Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home Calcio

Mourinho, da Special One a Mister Esonero: buona fortuna Danielino

Antonio G da Antonio G
19 Gennaio 2024
in Calcio, Esterno, In primo piano
Udinese-Roma. Serie A, i giallorossi in campo per il primato in classifica
Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

Un cerchio che si chiude, anche per uno degli allenatori più vincenti della storia recente del calcio mondiale. Josè Mourinho non è più l’allenatore della Roma, terzo esonero di fila per l’ex Special One di Setubal, dopo quelli ricevuti al Manchester United e al Tottenham. A quasi 20 anni da quella meravigliosa Champions League vinta con il Porto, a 19 dal primo titolo vinto con il Chelsea e a 14 dallo storico Triplete con l’Inter di Mourinho è rimasta solo la controfigura. E’ sempre complicato giudicare l’operato di un uomo che con il suo magnetismo, la sua dialettica e il suo “agonismo” in panchina, riesce sempre a portare i tifosi dalla sua parte. Il tecnico portoghese con la Roma ha vinto una Conference League nel 2022, ha perso una finale di Europa League nel 2023, ha fallito 3 assalti alla Champions League e in Serie A ha la peggior media punti di qualsiasi allenatore della Roma (con almeno 50 presenze) da quando la vittoria nel campionato italiano vale tre punti (ovvero dalla stagione 1994/1995). La verità, come spesso accade, sta nel mezzo. Mourinho ha fatto benino, ma non benissimo alla Roma, dicendo anche che in questa stagione ha avuto tanto dal mercato e stare noni in classifica, essere eliminati dalla Lazio in Coppa Italia e non arrivare primi nel girone di Europa League è davvero troppo poco. Una squadra con Lukaku-Dybala in attacco deve almeno competere per la Champions League e invece l’ultimo mese giallorosso è stato a dir poco sconsolante. Emblematica l’ultima prestazione della Roma, a San Siro contro il Milan. Sconfitta netta, idee poche e confuse, José in tribuna impotente mentre i suoi assistenti in panchina si agitavano (sempre ben oltre la misura).

I Friedkin non ce l’hanno fatta ad aspettare e hanno preso la decisione più comune nella storia del gioco quando le cose fanno male: cacciare l’allenatore. Mandare a casa Mourinho non è mai facile, ma la Roma non è certamente un’eccezione negli ultimi 10 anni di carriera del tecnico portoghese. L’ormai ex romanista è stato una manna dal cielo per il mondo della comunicazione giallorosso, che ci ha sguazzato per 2 anni e mezzo: tra conferenze stampa pepate e dichiarazioni sovente al di sopra le righe. Non è bastato per chiudere il triennio nella capitale e magari strappare un rinnovo di contratto. Eh no José, per quello servono i risultati: sul rettangolo verde.

Adesso a Trigoria c’è un nuovo timoniere, uno che di acque agitate ne ha navigate parecchie. Daniele De Rossi, 41 anni da compiere a luglio, è il nuovo allenatore della Roma. Ogni tifoso giallorosso avrà avuto gli occhi lucidi a vedere lo Sceriffo di Ostia indossare nuovamente i colori della sua vita. De Rossi è alla sua seconda esperienza in panchina come capo allenatore, dopo quella non memorabile con la Spal. Danielino eredita una squadra con una identità tutta da (ri)costruire e magari sperando in qualche rinforzo dal mercato, peraltro non si sa condotto da chi, visto che Tiago Pinto è dimissionario. Per chi ha scaraventato un calcio di rigore sotto l’incrocio in una finale mondiale, a neanche 23 anni, nulla dovrà apparire troppo complicato. D’altronde come si dice:”Uomini forti, destini forti”, parole e musica di un uomo che dalle parti di Trigoria doveva e poteva ascoltato un pochettino di più. Giusto un pochettino.

Antonio G

Antonio G

Ciò che caratterizza le grandi passioni è l'immensità degli ostacoli da superare e l'oscura incertezza dell'evento.

  • Più recente
Paolini-Rakhimova

Paolini-Rakhimova, diretta tv Sky Sport e streaming Now Wimbledon oggi 2 luglio 2025

2 Luglio 2025
Tabellone Mondiale per Club

Tabellone Mondiale per Club 2025, quarti di finale: in campo il 4 luglio Fluminense-Al Hilal

2 Luglio 2025
Calciomercato, US Lecce: Christ-Owen Kouassi è arrivato in città

Calciomercato, US Lecce: Christ-Owen Kouassi è arrivato in città

2 Luglio 2025
Allenatori Serie A

Allenatori Serie A 2025/2026, Nicola alla Cremonese: firmato un biennale

2 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.