Dopo undici anni vissuti in bianconero, Nicolò Fagioli ha ufficialmente salutato la Juventus per iniziare una nuova avventura con la maglia della Fiorentina. Il centrocampista classe 2001, cresciuto nel settore giovanile della Vecchia Signora e protagonista anche in prima squadra, ha voluto dedicare un lungo messaggio di commiato ai tifosi e alla società attraverso i suoi canali social.
Fagioli è arrivato alla Juventus giovanissimo, scalando tutte le categorie fino all’esordio in prima squadra sotto la guida di Andrea Pirlo nella stagione 2020-21. Dopo l’esperienza in prestito alla Cremonese, è tornato a Torino riuscendo a ritagliarsi un ruolo importante con Massimiliano Allegri. Il centrocampista ha vissuto momenti di gloria con la maglia bianconera, contribuendo anche alla vittoria della Coppa Italia, ma ha dovuto affrontare anche momenti difficili, come la squalifica per il caso scommesse.
Il centrocampista ha affidato a Instagram le sue emozioni, scrivendo parole cariche di affetto e gratitudine con un messaggio che ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera juventina, ringraziando compagni di squadra, allenatori e tifosi per il supporto ricevuto in questi anni.
“È arrivato il momento di salutare. È sempre difficile andare via da un posto in cui ti sei sempre sentito a casa, dove hai trovato compagni e persone che sono diventati amici durante questo lungo periodo.
Sono stati 11 anni fantastici. Sono stati 11 anni di pura passione e puro amore. Sono volati!
Ho avuto la fortuna di potermi allenare e giocare con giocatori che hanno fatto la storia del calcio e di questa società come Cristiano Ronaldo, Buffon, Chiellini, Dybala, Bonucci, Di Maria, Marchisio, Barzagli, Danilo, Alex Sandro, Cuadrado, Szczęsny e scusate se ne dimentico qualcuno. Voglio ringraziare tutti gli allenatori che mi hanno allenato da quando ero ragazzino fino ad adesso. In particolare mister Pirlo, che mi fece esordire, e mister Allegri, che mi diede l’opportunità di consacrarmi con questa maglia. Un immenso grazie anche a tutte le persone che lavorano dietro le quinte come magazzinieri, dottori, fisioterapisti, stampa, team manager, preparatori atletici, a cui sono e sarò sempre affezionato.
E poi infine voglio ringraziare di cuore tutti i tifosi juventini. Mi hanno sempre supportato anche quando, come sapete, non ho passato momenti belli. Sono eternamente grato a loro. E come mi ha sempre detto il presidente Andrea Agnelli… FINO ALLA FINE”.