5 PORTIERI
DE GEA (Inter-Fiorentina): il portiere spagnolo sta vivendo un’ottima stagione e nel lunedì a San Siro potrebbe vivere una serata decisamente impegnativa, quindi potrebbe portare un bel voto, ma non la porta inviolata.
MERET (Napoli-Udinese): il Napoli ha la miglior difesa del campionato e per domenica sera potrebbe recuperare anche Buongiorno. Alte possibilità che la porta azzurra resti inviolata contro i friulani.
MILINKOVIC-SAVIC (Torino-Genoa): il portiere granata sta vivendo la sua miglior stagione da quando gioca in Serie A, avendo parato anche ben 3 rigori. La difesa di Vanoli sembra ver ritrovato una certa solidità e il Genoa ha il peggior attacco esterno del campionato, quindi alta probabilità di porta inviolata.
PROVEDEL (Lazio-Monza): i biancocelesti non riescono ad ottenere un clean-sheet dallo scorso 24 novembre contro il Bologna, contro il Monza si presenta un’occasione decisamente propizia, anche perché i brianzoli hanno il penultimo attacco della Serie A.
SKORUPSKI (Lecce-Bologna): momento decisamente favorevole ai rossoblu, che anche in questa stagione sono a pieno titolo in lotta per la Champions League. Il portiere polacco prova a mantenere la porta immacolata per seconda volta di fila in Serie A.
5 DIFENSORI
BELLANOVA (Verona-Atalanta): momento non facile per la Dea, eliminata in Coppa Italia dal Bologna. L’esterno classe 2000 è stato uno dei migliori in campo e la difesa veronese potrebbe lasciare spazi interessanti per le sgroppate.
LAZARO (Torino-Genoa): difensore che gioca sulla linea dei trequartisti nel Torino 2.0 trovato da Vanoli cammin facendo, già questa è una buona ragione per schierarlo in una partita dove la fragilità esterna dei liguri potrebbe incidere sul risultato finale.
TAVARES (Lazio-Monza): il terzino tutto spinta torna disponibile e potrà subito fare bene contro la Cenerentola del campionato, in una lotta Champions League sempre più appassionante. E poi l’ex Arsenal non porta bonus dallo scorso 24 ottobre.
TOMORI (Empoli-Milan): rifiorito dopo la mancata partenza nel calciomercato invernale, due prestazione super-lusso contro Inter e Roma, tra l’altro contro i giallorossi ha sfiorato anche il gol che in campionato gli manca dallo scorso aprile.
ZORTEA (Cagliari-Parma): ormai una certezza della truppa di Nicola come esterno alto a destra, con già 3 gol segnati nel 2025. Contro i gialloblu può arrotondare il suo score, visto che gli uomini di Pecchia hanno la seconda peggior difesa del campionato.
5 CENTROCAMPISTI
DIAO (Como-Juventus): il grande colpo del mercato invernale dei lombardi è chiamato a trascinare i compagni dopo 2 sconfitte di fila. Vero che di fronte c’è la Juventus, ma lo spagnolo potrebbe approfittare dell’assenza di Cambiaso dalla sua parte.
FELICI (Cagliari-Parma): tanta qualità, ma ancora zero gol per il classe 2001, diventato un elemento fondamentale del 4-4-2 di Nicola. Come detto per Zortea anche lui potrebbe trovare la via del gol contro un Parma in grandissima difficoltà.
MCTOMINAY (Napoli-Udinese): lo scozzese ancora una volta potrebbe essere il grimaldello giusto per superare la difesa friulana, anche perché un suo gol al Maradona manca dallo scorso 4 ottobre contro il Como.
SAMARDZIC (Verona-Atalanta): in un’Atalanta decimata dalle assenze molta responsabilità sarà sulle spalle del talento serbo, che non gonfia la rete in campionato da oltre mesi, più precisamente dal 30 ottobre con il Monza.
ZACCAGNI (Lazio-Monza): il capitano biancoceleste, a segno nella passata giornata contro il Cagliari, potrebbe ripetersi contro il Monza, in una partita da vincere assolutamente per la squadra di Baroni. Possibile anche una rete su rigore, visti i grossi problemi difensivi dei brianzoli.
5 ATTACCANTI
CASTELLANOS (Lazio-Monza): per completare il poker di giocatori biancocelesti da schierare contro il Monza non può di certo mancare il Taty, che non segna all’Olimpico dal 3 ottobre contro il Nizza in Europa League. Quale occasione migliore per festeggiare una segnatura davanti ai suoi tifosi.
DOVBYK (Venezia-Roma): tenuto a sorpresa inizialmente in panchina contro il Milan l’ucraino ha comunque trovato il modo di timbrare il cartellino, firmando il 13esimo gol stagionale. I giallorossi in laguna devono cercare la vittoria, per non perdere definitivamente l’opportunità di inseguire un posto per le coppe europee della prossima stagione. E i gol dell’ex Girona sono indispensabili, magari anche dal dischetto.
LEAO (Empoli-Milan): nel nuovo Milan di Conceicao il portoghese potrebbe anche partire dalla panchina, ma proprio per questo potrebbe risultare decisivo in un match complicato per i rossoneri. Nel 2025 l’ex Sporting Lisbona ha realizzato solo 2 reti, una in Serie A contro il Como lo scorso 14 gennaio.
SARR (Verona-Atalanta): il centravanti svedese non segna da fine 2024 e nel match contro gli uomini di Gasperini potrebbe essere avvantaggiato dalle numerose assenza del pacchetto arretrato bergamasco (Kolasinac, Kossounou, Scalvini). In più i padroni di casa non segnano al Bentegodi dall’8 dicembre contro l’Empoli.
YILDIZ (Como-Juventus): il talento turco bianconero è sempre sotto la lente d’ingrandimento e da lui ci si attendono sempre grandi cose. La sfida contro gli uomini di Fabregas si potrebbe adattare alle sue caratteristiche e ritrovare un gol in trasferta che manca da tanto: 27 ottobre nel 4-4 con l’Inter.