Una vittoria alle spalle, infortuni e squalifiche con cui fare i conti e una partita fondamentale da affrontare. Questa è la fotografia di casa Juventus nella settimana che conduce al delicatissimo match di domenica sera al Dall’Ara contro il Bologna. Nella classifica di Serie A i bianconeri sono al quarto posto con 62 punti, un gradino sotto ci sono i rossoblu di Italiano, che nello scorso turno sono stati fermati sullo 0-0 dall’Udinese. La corsa al piazzamento Champions League non può escludere Roma e Lazio (60 punti) e la Fiorentina (59), considerando che domenica c’è Roma-Fiorentina. Una giornata cruciale dunque, con la Juventus che deve fare i conti con diverse assenze, soprattutto in difesa e in attacco. E’ il reparto avanzato a preoccupare maggiormente Tudor, con la certa assenza di Yildiz: il talento turco è stato squalificato per 2 giornate dopo l’ingenuo cartellino rosso rimediato contro il Monza. Il tecnico juventino molto probabilmente dovrà fare a meno anche di Koopmeiners e Vlahovic, assenti nell’allenamento di ieri con il gruppo.
A questo punto le scelte in avanti si fanno piuttosto obbligate per Tudor. Come riferimento offensivo ci sarà ancora Kolo Muani, tornato al gol contro il Monza dopo una lunga astinenza. Alle spalle del francese ci saranno Nico Gonzalez, anche lui tornato alla rete nell’ultimo match di campionato, e Francisco Conceicao, non proprio nelle grazie dell’allenatore croato della Juventus. Il portoghese è in prestito dal Porto ed è spesso partito dalla panchina con Tudor. Meno possibilità di vedere titolare Mbangula, molto considerato da Thiago Motta e invece messo praticamente ai margini dall’ex tecnico di Verona e Lazio. Un’altra ipotesi porta a Douglas Luiz, arrivato dall’Aston Villa a suon di milioni sta vivendo una stagione decisamente al di sotto delle aspettative e ha sottolineato il suo disagio anche sui suoi social. Il brasiliano potrebbe essere schierato sulla linea dei trequartisti, magari per dare più sostanza allo schieramento juventino, considerato che di fronte c’è una squadra che in casa nel 2025 non ha mai perso.
Problemi per Tudor anche in difesa, visto che alle assenze dei lungodegenti Cabal, Bremer e Gatti si è aggiunta quella di Kelly. L’ex Newcastle potrebbe essere sostituito da Savona, con Kalulu e Veiga a completare la linea a 3. Più complicato pensare ad un arretramento di Locatelli in difesa o addirittura ad una difesa a 4: magari con Alberto Costa e lo stesso Savona laterali. Tudor coltiva qualche piccola speranza di recuperare Gatti, almeno per la panchina, così da avere un’alternativa in caso di ulteriori imprevisti. Saranno giorni di pensieri per il tecnico juventino, perché i bianconeri si giocano una gran parte di stagione domenica sera contro il Bologna. E la settimana successiva altro scontro diretto, a Roma contro la Lazio.