Betis-Chelsea è la finale della Conference League 2024/2025, la prima senza una squadra italiana dopo la vittoria della Roma nel 2022 e le sconfitte della Fiorentina nel 2023 contro il West Ham e nel 2024 contro l‘Olympiakos. Gli spagnoli hanno concluso la Liga al sesto posto con 60 punti in 38 partite, 57 gol fatti e 50 subiti. Nella fase ad eliminazione diretta il Betis ha eliminato i belgi del Gent, i portoghesi del Guimaraes, i polacchi del Jagellonia e la Fiorentina. Il Chelsea ha concluso la Premier League al quarto posto, conquistando la Champions League, con un bilancio di 69 punti in 38 partite, 64 gol fatti e 43 subiti. Nel percorso verso la finale i Blues nella fase ad eliminazione diretta hanno eliminato i danesi del Copenhagen, i polacchi del Legia e gli svedesi del Djurgarden. Clicca qui per il calendario completo.
Betis-Chelsea, i due allenatori
Sulla panchina dei biancoverdi di Siviglia c’è Manuel Pellegrini, nativo di Santiago del Cile, 72 anni il prossimo 16 settembre. Dal 2020 è allenatore del Betis, con cui ha vinto una Coppa di Spagna nel 2022 e nel 2004 ha vinto una Coppa Intertoto con il Villarreal, oltre ad un campionato inglese con il Manchester City. Con i Citizens il tecnico cileno ha vinto anche 2 Coppe di Lega e nel suo curriculum c’è un quarto di finale di Champions League raggiunto con il Malaga e una semifinale, sempre di Champions, con il Villarreal. Per Pellegrini anche una stagione sulla panchina del Real Madrid, era il 2008/2009. Prima finale da allenatore per Enzo Maresca, 45 anni, che dopo la promozione con il Leicester in Premier League, può regalarsi il primo trofeo da allenatore. Per l’ex centrocampista di Juventus, Fiorentina e Siviglia anche esperienze al Manchester City, come collaboratore tecnico di Pep Guardiola, e al Parma nel 2021, avventura durata solo pochi mesi in Serie B.
Betis-Chelsea, precedenti e pronostico
Le due squadre si sono affrontate due volte nella loro storia, nella fase a gironi della Champions League 2005/2006. Il bilancio vede una vittoria per parte, 1-0 per il Betis in Spagna e 4-0 in favore del Chelsea a Londra. I Blues in passato hanno vinto sia la Champions League (2012, 2021) che l’Europa League (2013,2019), in Conference per loro è la prima partecipazione. Il Betis non ha mai vinto un trofeo internazionale, la bacheca degli andalusi può vantare una Liga e 3 Coppe di Spagna. PRONOSTICO: 2
Betis-Chelsea, probabili formazioni info tv e streaming
La finale di Conference League Betis-Chelsea sarà visibile su Sky ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). Il match si potrà seguire anche in chiaro su TV8. La sfida decisiva di Breslavia si potrà seguire in streaming su Sky Go, con i clienti Sky che potranno accedere al servizio scaricando l’app o collegandosi al sito ufficiale. C’è poi l’opzione NOW, il servizio streaming on demand di Sky: sarà necessario abbonarsi al Pass Sport. L’alternativa è lo streaming gratuito disponibile sul portale di TV8.
Probabili formazioni Betis-Chelsea:
BETIS (4-2-3-1): Adrian; Sabaly, Bartra, Natan, RodrIguez; Cardoso, Fornals; Antony, Isco, Ezzalzouli; Bakambu. All. Pellegrini.
CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen; James, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Dewsbury-Hall; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson. All. Maresca.
Il match è in programma mercoledì 28 maggio alle ore 21.00.