“Fininvest e Beckett Layne Ventures (BLV) hanno sottoscritto, in data odierna, un accordo per la cessione del 100% del capitale sociale dell’AC Monza a favore di BLV. L’operazione prevede un primo trasferimento dell’80% delle quote entro l’estate, mentre il restante 20% sarà ceduto entro giugno 2026. Fino a quel momento, Fininvest manterrà una rappresentanza nel consiglio di amministrazione del club, in linea con la propria quota di partecipazione residua. Beckett Layne Ventures, con sede negli Stati Uniti e guidata da Brandon Berger, è un partner finanziario e consulente strategico per aziende attive nei settori dello sport, dei media e dell’intrattenimento. Il team di BLV, insieme ai propri partner e advisor, tra cui Mauro Baldissoni (per diversi anni figura apicale della AS Roma), vanta una solida esperienza nello sport professionistico, con un focus particolare sul calcio europeo”.
Con questo comunicato ufficiale, è stata annunciata la cessione dell’AC Monza da parte di Fininvest al fondo statunitense Beckett Layne Ventures. L’accordo prevede il passaggio immediato dell’80% delle quote societarie entro l’estate, mentre il restante 20% sarà trasferito entro il mese di giugno 2026. Nel frattempo, Fininvest continuerà a sedere nel Consiglio di Amministrazione della società sportiva, in proporzione alla propria quota rimanente.
Beckett Layne Ventures, con sede a Larchmont, nello Stato di New York, è una realtà americana di venture capital specializzata nel supporto strategico e finanziario di aziende attive nei settori dello sport, dell’intrattenimento e dei media. Il fondo è guidato da Brandon Berger, ex direttore marketing del Chelsea, e può contare su una squadra di professionisti con un’importante esperienza nel mondo dello sport professionistico, in particolare nel calcio europeo. Tra gli advisor coinvolti spicca anche Mauro Baldissoni, già dirigente di primo piano della AS Roma.
A rafforzare la cordata di investitori americani sono presenti anche alcune importanti famiglie imprenditoriali del territorio brianzolo. Tra queste figurano gli Agrati, attivi nel settore della componentistica per l’automotive, e i Fontana, alla guida di un gruppo internazionale operante nella produzione di carrozzerie in alluminio e stampi.
Il valore complessivo dell’operazione si aggira attorno ai 45 milioni di euro, una cifra che riflette anche la recente retrocessione del Monza in Serie B.