Calciomercato Milan, Harder in arrivo – L’affare tra Milan e Sporting Lisbona per il passaggio del centravanti danese Conrad Harder, classe 2005, è virtualmente concluso. I due club hanno raggiunto un’intesa per un’operazione complessiva da 27 milioni che si suddividono tra 24 di parte fissa e tre di bonus. Inoltre nella giornata di ieri il Milan, tramite il lavoro di Igli Tare a Casa Milan con l’agente del giocatore Ibrahim Tasci, ha trovato anche l’accordo con il calciatore stesso che ha dunque rinunciato al Rennes che pensa già ad altri obiettivi per il suo attacco. Il trasferimento va chiuso solamente in via formale ma il Milan deve pazientare ancora un pochino. Come riportato dal Portogallo in queste ore, infatti, i rossoneri dovranno pazientare fino a che lo Sporting non avrà trovato un nuovo attaccante. Scrive A Bola: “Harder a Milano quando lo Sporting avrà il sostituto”. In realtà non ci dovrebbe volere molto, dal momento che i campioni lusitani sono molto vicini a chiudere per il centravanti greco Fotis Ioannidis, in arrivo dal Panathinaikos.
Calciomercato Milan, Jimenez verso il Como
Oltre ai vari Yunus Musah e Samuel Chukwueze, infatti, il club rossonero potrebbe valutare e trattare anche la cessione di Alex Jimenez, classe 2005, scuola Real Madrid, a fronte dell’interesse di una squadra di Serie A. Scrive infatti il collega Gianluca Di Marzio sui propri profili social che il Como di Cesc Fabregas avrebbe messo gli occhi sull’esterno spagnolo. L’operazione, cominciata ma non ancora entrata ufficialmente nel vivo, sarebbe in prestito con diritto di riscatto a favore dei Lariani.
Calciomercato Milan, due ex Juve last minute?
Con un Harder che arriverà e un Fabbian messo nel mirino, i sogni di Massimiliano Allegri in questi due ruoli sono altri, due suoi ex calciatori attualmente in rotta con i propri club. Uno è Dusan Vlahovic con cui lo stesso tecnico livornese ha mantenuto i contatti: il contratto in scadenza permetterebbe di prenderlo a prezzo di saldo, circa 15 milioni, il problema riguarda lo stipendio da 12 milioni e la non volontà del serbo (a oggi) di abbassare di molto le pretese. A centrocampo, invece, Allegri spera sempre in Adrien Rabiot, a oggi fuori squadra nel Marsiglia di De Zerbi per una lite: anche qui l’ingaggio potrebbe costituire un problema, considerando i paletti imposti dalla gestione Furlani.