Napoli-Cagliari è match valido per la 2.a giornata della Serie A 2025/2026. I campioni d’Italia hanno vinto all’esordio per 2-0 sul campo del Sassuolo e ricominciano in casa contro l’ultimo avversario incontrato al Maradona nello scorso campionato. Il Napoli nel 2025 non ha mai perso in casa, essendo l’ultimo stop casalingo datato 8 dicembre 2024: 0-1 contro la Lazio. Il Cagliari ha iniziato la stagione pareggiando in casa contro la Fiorentina, segnando nei minuti finali con Luperto (ex Napoli) e nel 2025 ha vinto due volte lontano dalla Sardegna: 2-1 sul Monza il 5 gennaio e 2-0 sul Verona il 28 aprile.
Napoli-Cagliari, precedenti e pronostico
Negli ultimi 10 incontri giocati all’ombra del Vesuvio c’è da registrare una sola vittoria del Cagliari: 1-0 il 25 settembre 2019, per il resto 7 vittorie del Napoli e 2 pareggi. Come detto l’ultima sfida al Maradona è coincisa con l’ultima giornata dello scorso campionato, match vinto dagli uomini di Antonio Conte per 2-0 e che ha consegnato lo scudetto ai partenopei, con le reti di McTominay e Lukaku. PRONOSTICO: 1 PRIMO TEMPO
Napoli-Cagliari, info diretta tv e streaming
Il match Napoli-Cagliari, in programma sabato 30 agosto alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona, sarà visibile in esclusiva su Dazn, quindi niente diretta anche su Sky. Nel prossimo turno il Napoli sarà impegnato sul campo della Fiorentina (sabato 13 settembre, ore 20.45), mentre il Cagliari ospiterà il Parma (sabato 13 settembre, ore 15.00).
Napoli-Cagliari, probabili formazioni
Conte orientato a confermare in blocco lo stesso 11 del Mapei Stadium, con Milinkovic-Savic che però insidia Meret tra i pali e Buongiorno che scalpita per tornare al centro della difesa dopo aver smaltito i problemi fisici. Per il resto ancora Lucca di punta e 4-1-4-1, dove De Bruyne fa la mezzala/trequartista e McTominay parte largo a sinistra. Cagliari con l’ex Folorunsho e Sebastiano Esposito a sostegno di Borrelli, in una mediana dove Gaetano cerca spazio nel ruolo di mezzala (insidiati Deiola e Adopo). In difesa guida Yerry Mina, tra i pali l’ex Caprile.
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho, Esposito; Borrelli. All. Pisacane.