Sabato 13 settembre tornano in campo Juventus e Inter, ma ad attirare l’attenzione sarà il debutto della RefCam, la micro camera ultramoderna, indossata dal direttore di gara, capace di offrire allo spettatore, attraverso le immagini televisive, lo stesso punto di vista dell’arbitro. Ultra leggera, pesa solo 6 grammi, la microcamera aveva già debuttato nel Mondiale per Club, ma nel campionato italiano sarà utilizzata per la prima volta in assoluto durante il big match di sabato.
L’AIA, associazione italiana arbitri, attraverso le parole del presidente Antonio Zappi ha espresso grande soddisfazione per l’introduzione della RefCam, che, ha detto Zappi, “fornirà a tutti la reale prospettiva della vista dell’arbitro delle azioni di gioco da valutare, consentendo quindi di comprendere appieno ai tifosi come la funzione arbitrale sia assai complicata già a livello di percezione visiva dei fatti di gioco dinamici”.
Entusiasmo anche da parte dell’AD Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo che ha commentato: “L’introduzione della RefCam nel nostro campionato rappresenta non solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione, ma soprattutto fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell’arbitro delle differenti azioni di gioco”