Padova-Avellino, torna subito in campo la Serie B
Padova-Avellino è match valido per la 6.a giornata della Serie B 2025/2026. I padroni di casa sono al decimo posto in classifica con 7 punti, 4 gol fatti e 5 subiti e sono reduci dalla vittoria esterna per 1-0 sul campo del Monza. Quella colta in Brianza è stata la prima affermazione stagionale fuori casa, dopo lo 0-1 contro il Frosinone dello scorso 13 settembre. Sono 3 i successi di fila dell’Avellino, dopo la sconfitta all’esordio sul campo del Frosinone i biancoverdi hanno pareggiato con il Modena e poi hanno battuto: Monza, Carrarese ed Entella, segnando sempre almeno 2 reti. I lupi sono al quinto posto in classifica con 10 punti, 9 gol fatti e 7 subiti. Il Padova nel 2025 ha perso solo due partite tra le mura amiche, contro l‘Entella lo scorso 17 maggio e , come detto, contro il Frosinone in questa stagione. Ultimo pareggio interno dei biancorossi è del 25 gennaio scorso: 1-1 contro la Pro Vercelli. L’Avellino è già al quarto incontro esterno in questo campionato cadetto e nelle precedenti sfide ha uno score di: 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta, 5 gol fatti e 6 subiti.
Padova-Avellino, precedenti e pronostico
E’ la quarta volta che le due squadre si affrontano in Veneto e il bilancio fino ad ora premia i padroni di casa con 2 vittorie e 1 pareggio, arrivato proprio nell’ultimo confronto diretto: 1-1 il 6 giugno 2021, andata del primo turno nazionale dei playoff di Serie C. L’unico precedente giocato nel campionato cadetto tra le due squadre risale al 30 maggio 2014 e vinsero i biancoscudati per 2-1, anche se al termine di quel campionato i biancorossi veneti retrocessero in Serie C. Un altro scontro diretto è quello del 14 marzo 2005, in Serie C, con un altro successo patavino, quella volta per 3-2. Al termine di quella stagione l‘Avellino venne promosso in Serie B, vincendo la finale playoff contro il Napoli. PRONOSTICO: GOL
Padova-Avellino, come seguire il match in tv e streaming
La sfida tra Padova e Avellino è in programma oggi, martedì 30 settembre, allo stadio Euganeo, con fischio d’inizio alle ore 20:30. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e su Amazon Prime Video, attraverso la piattaforma LaBChannel. La partita potrà essere seguita comodamente su smart TV, smartphone e tablet, oppure sui televisori collegati a console di gioco come PlayStation e Xbox, oltre che tramite dispositivi come Amazon Fire Stick e TIMVISION Box. Nel prossimo turno L’Avellino tornerà a giocare allo stadio di casa, il Partenio/Lombardi, contro il Mantova (sabato 4 ottobre, ore 15.00), mentre il Padova sarà ospite del Bari al San Nicola (sabato 4 ottobre, ore 15.00). Il calendario completo della Serie B 2025/2026 lo puoi trovare cliccando qui.
Padova-Avellino, le probabili formazioni
Questi i probabili schieramenti per il match tra Padova e Avellino.
PADOVA (3-5-2): Fortin; Perrotta, Sgarbi, Faedo; Buonaiuto, Varas, Crisetig, Fusi, Barreca; Capelli, Bortolussi. A disp. Mouquet, Sorrentino, Belli, Boi, Favale, Ghiglione, Villa, Di Maggio, Harder, Silva, Lasagna, Seghetti. All. Andreoletti.
AVELLINO (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori, Kumi, Palmiero, Palumbo, Milani; Insigne, Crespi. A disp. Daffara, Pane, Cagnano, Enrici, Besaggio, Armellino, Panico, Lescano, Russo. All. Biancolino.
L’allenatore del Padova è Matteo Andreoletti, 36 anni compiuti lo scorso gennaio, sulla panchina biancorossa dal giugno 2024, dopo le esperienze con Seregno, Sanremese, Pro Sesto e Benevento. Da tecnico biancoscudato ha collezionato 49 presenze, con un bilancio di 30 vittorie, 9 pareggi e 10 sconfitte. L’allenatore dell‘Avellino è Raffaele Biancolino, 48 anni compiuti lo scorso agosto. “Il Pitone” è stato grande protagonista da giocatore con la maglia biancoverde. Con 133 presenze e 56 gol è il secondo miglior marcatore di sempre dei lupi dietro solo a Luigi Castaldo. Il 22 settembre 2024 è stato nominato tecnico dell’Avellino, conquistando subito la promozione in Serie B. Fino alla partita di oggi il suo bilancio sulla panchina avellinese recita un bilancio di 26 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte.




