Samuel Asamoah, il rischio paralisi
Samuel Asamoah, centrocampista del Togo, durante un match di campionato di seconda divisione cinese ha subito un gravissimo infortunio. Le condizioni sono molto serie, come confermato dallo stesso club cinese. Si teme un possibile paralisi.
La dinamica
Il gioco più bello del mondo, quello capace di regalare emozioni, gioie e sorrisi, si è trasformato in un incubo durante la partita del campionato cinese di seconda divisione. Samuel Asamoah, centrocampista, durante una lotta a metà campo per il possesso palla con un avversario, è stato spinto da quest’ultimo andando a sbattere con la testa contro un cartellone pubblicitario. Le immagini, probabilmente, non potevano far immagine una simile tragedia, ma purtroppo l’impatto sul cartellone ha provocato frattura cervicale e danni ai nervi.
I soccorsi e l’intervento
A seguito del violento impatto contro il cartellone pubblicitario a led, Asamoah è rimasto immobile a terra. Grande la preoccupazione dei compagni, degli avversari e dello staff medico presente.
I soccorsi sono stati immediati e il centrocampista è stato trasportato d’urgenza in una struttura ospedaliera per essere sottoposto ad intervento chirurgico con l’obiettivo di stabilizzare la colonna vertebrale.
La comunicazione del club di Asamoah
A seguito dell’intervento chirurgico, la società cinese ha fatto sapere che il trauma è stato molto serio, le condizioni sono stabili, ma gravi, e che è alto il rischio che il giocatore possa rimanere paralizzato. Questa la nota del club: “Condizioni stabili per Asamoah, che è a rischio di paraplegia grave. Salterà tutte le partite rimanenti di questa stagione. Anche la sua carriera potrebbe essere seriamente compromessa“.
La prognosi, al momento, resta riservata.
Chi è Samuel Asamoah
Samuel Asamoah, calciatore ghanese naturalizzato togolese, nasce in Ghana, precisamente ad Accra, la capitale, il 23 marzo 1994. Si forma nell’Aspire Accademy. Con la nazionale del Togo ha disputato sette partite. Asamoah ha giocato anche in Belgio, Romania e con il Cracovia prima di arrivare in Cina dove gioca, nel Guanxi Pigguo.