Probabili formazioni Serie A, si torna in campo dopo la sosta
Esauriti gli impegni delle nazionali si torna in campo nel weekend per la 7.a giornata di Serie A, con molti match interessanti: Roma-Inter e Milan-Fiorentina su tutti. Tutti i match saranno visibili su Dazn.
Probabili formazioni Serie A, i match del sabato
Lecce-Sassuolo (sabato 18 ottobre, ore 15.00): solito ballottaggio Stulic-Camarda in attacco nei giallorossi. Grosso recupera Berardi e conferma il collaudato 4-3-3.
LECCE (4-3-3): Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil. All. Di Francesco.
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Konè; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso.
Pisa-Verona (sabato 18 ottobre, ore 15.00): per uscire dalla crisi Gilardino si affida a Cuadrado dal primo minuto e alla coppia Tramoni-Nzola in attacco. Zanetti ripropone Gagliardini dall’inizio e Orban-Giovane in avanti.
PISA (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Cuadrado, Akinsanmiro, Marin, Vural, Leris; Tramoni, Nzola. All. Gilardino.
VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti.
Probabili formazioni Serie A, emergenza difesa per Conte
Torino-Napoli (sabato 18 ottobre, ore 18.00): c’è l’ex Simeone a guidare l’attacco granata, con l’altro ex Ngonge e Vlasic ai suoi lati. Ancora emergenza difesa per i campioni d’Italia, senza Buongiorno e Rrhamani toccherà ancora alla coppia Beukema-Juan Jesus.
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Lazaro; Casadei, Asllani, Tameze; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni.
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Gilmour; Neres, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Hojlund. All. Conte.
Probabili formazioni Serie A, big match all’Olimpico
Roma-Inter (sabato 18 ottobre, ore 20.45): dubbio Angelino per l’ex Gasperini, nel caso pronto Tsimikas. In avanti Soulè e Pellegrini (o Dybala) a sostegno di Dovbyk, preferito a Ferguson. Out Thuram è ballottaggio Bonny-Esposito per il posto a fianco di Lautaro Martinez.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Gasperini.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro. All. Chivu.
Probabili formazioni Serie A, i match della domenica
Probabili formazioni Serie A, lunch match in riva al lago
Como-Juventus (domenica 19 ottobre, ore 12.30): indisponibili Addai, Diao, Dossena, Sergi Roberto, Van der Brempt, davanti Douvikas più di Morata. Tegola Bremer per Tudor, con Rugani pronto al suo posto. In attacco chance per Vlahovic dal primo minuto.
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Kuhn; Douvikas. All. Fabregas.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.
Cagliari-Bologna (domenica 19 ottobre, ore 15.00): fuori a lungo Belotti, confermato Borrelli in attacco e in difesa si passa a 4 con l’assenza di Mina. Per Italiano c’è solo Immobile out, con il trio Orsolini-Odgaard-Cambiaghi a sostegno di Castro.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Luperto, Zé Pedro, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho, S. Esposito; Borrelli. All. Pisacane
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.
Genoa-Parma (domenica 19 ottobre, ore 15.00): in difesa tra i rossoblu tocca ancora a Marcandalli, mentre in avanti Ekhator meglio di Colombo. Un solo dubbio per Cuesta: Sorensen in pole su Ordonez per una maglia in mezzo al campo, ma il ballottaggio è aperto. Cutrone-Pellegrino tandem offensivo.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Vitinha, Malinovskyi, Ellertsson; Ekhator. All. Vieira.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Keita, Sorensen, Lovik; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta.
Atalanta-Lazio (domenica 19 ottobre, ore 18.00): problemi in difesa per Juric, che deve arretrare Ahanor, in attacco possibile conferma per Samardzic, Soulemana e Krstovic, con Scamacca pronto per la panchina. Castellanos, Dele-Bashiru, Dia, Gigot, Marusic, Rovella, Pellegrini, Vecino, Zaccagni indisponibili per Sarri, che conferma Basic e Cataldi, pronto Noslin in attacco.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, de Roon, Bernasconi; Samardzic, Sulemana; Krstovic. All. Juric.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Basic; Cancellieri, Pedro, Noslin. All. Sarri.
Milan-Fiorentina (domenica 19 ottobre, ore 20.45): rossoneri senza Pulisic e, molto probabilmente, senza Saelemakers, pronti Athekame e Leao. Nella viola dell’ex Pioli molto difficile il recupero di Kean, con la coppia Piccoli-Gudmundsson in attacco.
Probabili formazioni Serie A, Pioli torna a San Siro
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Athekame, Rabiot, Modric, Fofana, Estupinan; Gimenez, Leao. All. Allegri.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Piccoli, Gudmundsson. All. Pioli.
Probabili formazioni Serie A – il Monday Night
Cremonese-Udinese (lunedì 20 ottobre, ore 20.45): out Terracciano, nella difesa grigiorossa ci sarà Ceccherini, in attacco probabile Vardy dall’inizio. Davis e Zaniolo in avanti, Kabasele ancora sostituto dell’infortunato Kristensen.