PSV-Napoli: le info sul crocevia dei partenopei
PSV-Napoli match valido per la terza giornata della fase campionato di Champions League (qui tutto il calendario 2025/2026) va in scena oggi, martedì 21 ottobre alle ore 21:00 al Philips Stadion dinanzi ad una cornice di pubblico importante e circa 1600 tifosi azzurri, nel settore ospiti, pronti a sostenere la squadra partenopea.
PSV-Napoli: come si presenta il PSV
A Eindhoven il PSV scende in campo per il match di Champions League con uno stato d’animo letteralmente a due facce: da una parte c’è il secondo posto in Eredivisie, massima serie del campionato olandese. Nelle ultime 5 sfide ha collezionato un solo pareggio a fronte di quattro vittorie, ultima delle quali contro il Go Ahead Eagles per 2-1. Ha 22 punti in classifica, -3 dalla capolista Feyenoord. 27 le reti messe a segno, 12 quelle subite.
In Champions League, invece, la situazione è differente: 27º in classifica con 1 solo punto frutto di una sconfitta e un pareggio, quello contro il Bayer Leverkusen. 2 i gol fatti e 4 quelli subiti nelle prime due giornate nella massima competizione europea.
PSV-Napoli: come arrivano i partenopei
Il Napoli arriva in Olanda reduce dalla sconfitta subita in campionato di Serie A contro il Torino per 1-0. Occupa adesso il terzo posto in classifica con 15 punti, al pari dell’Inter e Roma e a -1 dalla capolista Milan. Sette le reti subite e 12 quelli realizzati fino a questo momento della stagione. Un dato, però, pare consolidarsi in questa fase: la difficoltà a concretizzare e fare punti in trasferta come verificatosi nelle ultime due trasferte: quella di Torino e quella contro il Milan.
In Champions League gli azzurri hanno ottenuto una sconfitta, anche in questo caso in trasferta, contro il Manchester City per 2-0, e la vittoria contro lo Sporting per 2-1.
PSV-Napoli, le probabili formazioni
Il PSV di Peter Bosz scenderà in campo con un probabilissimo 4-3-3. Bosz, allenatore di provata esperienza, riesce a modificare l’assetto del match a seconda delle esigenze tanto dei propri giocatori, quanto della squadra che si trova a sfidare e, quindi alle esigenze del match.
Possibile formazione PSV:
PSV EINDHOVEN (4-3-3): Kovar; Dest, Schouten, Gasiorowski, Salah-Eddine; Mauro Junior, Veerman, Saibari; Man, Til, Perisic.
Antonio Conte, allenatore del Napoli, deve fare i conti con diversi assenti. Manca Lukaku per via della lesione di alto grado del retto femorale e non sarà a disposizione prima di dicembre.
Possibile formazione Napoli:
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca.
PSV-Napoli: precedenti e pronostico
PSV e Napoli si sono già affrontate in Europa, ma non in Champions.
PSV e Napoli hanno incrociato i propri cammini soltanto una volta, durante la stagione 2012/2013, nella fase a gironi dell’Europa League, Gruppo F. L’esito di quel doppio confronto fu decisamente sbilanciato: gli olandesi si imposero con autorità nella gara d’andata giocata ad Eindhoven, vincendo per 3-0. Anche il ritorno, disputato all’allora San Paolo, oggi Stadio Diego Armando Maradona, non sorrise agli azzurri: nonostante il vantaggio firmato da Cavani al 16° minuto, la squadra partenopea non riuscì ad imporsi. Il PSV replicò infatti con un’altra vittoria netta, questa volta per 3-1, confermando la propria superiorità in entrambe le sfide.
Ci si aspetta una sfida con almeno due gol segnati. Leggermente favorito il Napoli ed ecco la doppia chance del pareggio o vittoria degli azzurri.
Pronostico PSV-Napoli: X2+OVER 1.5.
PSV-Napoli: dove seguire il match
La sfida PSV-Napoli, valida per la terza giornata della fase campionato di Champions League va in scena oggi, martedì 21 ottobre alle ore 21:00 al Philips Stadion di Eindhoven e sarà trasmessa in diretta in esclusiva su Sky ai canali Sky Sport Calcio e Sky Sport. sarà anche possibile seguire il match in diretta streaming con l’app SkyGo e NOW.