Tabellone Apt Vienna, si comincia dai sedicesimi di finale
Tabellone Atp Vienna, si torna in campo – Dopo la vittoria nella Six Kings Slam c’è subito il ritorno in campo di Jannik Sinner, che guida la spedizione italiana Vienna. Il torneo 500 austriaco prevede la presenza in tabellone di altri 5 italiani, dall’alto in basso del tabellone: Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Luciano Darderi e Matteo Arnaldi. Il torneo viennese può essere seguito in esclusiva in tv su Sky Sport e in streaming su Sky Go.
Tabellone Atp Vienna, l’albo d’oro
Sono tanti i giocatori presenti in tabellone che hanno già vinto il Vienna Open. A partire proprio da Jannik Sinner, che ha vinto il torneo austriaco nel 2023, battendo in finale Daniil Medvedev in 3 set con il punteggio di 7-6, 4-6, 6-3. Lo stesso Medvedev ha trionfato nel 2022, sconfiggendo nell’ultimo atto Denis Shapovalov per 4-6, 6-3, 6-2. Il campione in carica è Jack Draper, assente dai campi da diverse settimane e che tornerà in campo solo nel 2026.
La prima edizione del Vienna Open risale al 1974 e nell’albo d’oro si leggono nomi di spicco come Lendl, Korda, Ivanisevic, Becker, Agassi, Sampras, fino a Federer, Djokovic e Murray. Tra i giocatori presenti nel tabellone 2025 c’è anche Rublev, vincitore del torneo viennese nel 2020. ll russo sconfisse Lorenzo Sonego in due set.
Tabellone Atp Vienna, gli avversari degli italiani
Jannik Sinner giocherà contro il tedesco Daniel Altmaier, 27 anni e numero 51 del mondo, i due si sono affrontati lo scorso 4 ottobre a Shanghai, quando l’azzurro si è imposto in due set. Il vincente di questo match giocherà negli ottavi di finale contro il vincente della sfida tra il ceco Tomas Machac, 26 anni e numero 31 al mondo, e un altro azzurro: Flavio Cobolli, 23 anni e numero 22 Atp.
Tabellone Atp Vienna, impegni difficili per Berrettini e Musetti
Più in basso nel tabellone c’è Matteo Berrettini, numero 59 al mondo, opposto all’australiano Alexei Popyrin, 26 anni e numero 48. Subito incontro impegnativo per Lorenzo Musetti, testa di serie numero 4, che avrà di fronte Stefanos Tsitsipas, scivolato al numero 25. Il bilancio è in favore del greco, in vantaggio per 5-2, ma Musetti ha vinto le ultime due sfide dirette.
Tabellone Atp Vienna, in campo anche Darderi e Arnaldi
Difficile match anche per Luciano Darderi, numero 26 al mondo, opposto all’americano Brandon Nakashima, numero 32 Atp. I due si sono già incrociati nel 2025, successo in tre set dell’italiano sulla terra rossa di Amburgo lo scorso 25 maggio. Ultimo azzurro presente a Vienna è Matteo Arnaldi, numero 72 al mondo, che è arrivato nel tabellone principale dalle qualificazioni, opposto all’americano Kovacevic, anche lui proveniente dalle qualificazioni.
Tabellone Atp Vienna, il programma del 21 ottobre
In attesa dell’esordio di Jannik Sinner (ma anche di Berrettini e Cobolli) in quel di Vienna, sarà un martedì per intenditori quello che si appresta ad andare in scena nella capitale austriaca. Nel pomeriggio si sfidano infatti due degli ultimi rappresentanti del rovescio a una mano, Lorenzo Musetti eStefanos Tsitsipas. Se il greco è in grossa crisi di risultati e con qualche acciacco fisico, il carrarino insegue punti fondamentali in ottica Finals per difendersi dall’attacco di Auger-Aliassime. In serata tocca anche a Sascha Zverev.
Tabellone Atp Vienna, tutti gli accoppiamenti – sedicesimi di finale
Sinner (1) vs Altmaier (Ger) =
Machac (Cec) vs Cobolli =
Cerundolo (Arg) vs Michelse (Usa) =
Tabilo (Cile) vs Bublik (Kaz) (8) = 4-6, 4-6
De Minaur (3) (Aus) vs Rodionov (Austria) = 6-4, 6-1
Carabelli (Arg) vs Misolic (Austria) =
Popyrin (Aus) vs Berrettini =
Norrie (Gbr) vs Rublev (Rus) =
Medvedev (Rus) (6) vs Borges (Por) =
Dzumhur (Bos) vs Moutet (Fra) =
Etcheverry (Arg) vs Budkov (Nor) =
Tsitsipas (Gre) vs Musetti (4) =
Khachanov (Rus) (5) vs Griekspoor (Ola) =3-6, 7-5, 4-6
Darderi vs Nakashima (Usa) =2-6, 5-7
Kovacevic (Usa) vs Arnaldi = 5-7, 4-6
Fearnley (Gbr) vs Zverev (Ger) (2) =