Inizia una delle edizioni più attese degli ultimi anni dell’Internazionali d’Italia di tennis al Foro Italico di Roma. Nel singolare maschile ci saranno 8 azzurri, compresi il derby tra Luca Nardi e Flavio Cobolli, rispettivamente numero 95 e numero 34 del ranking Atp. Match d’esordio tutt’altro che semplice per Mattia Arnaldi (numero 37), reduce dai quarti di finale a Madrid, avrà di fronte l’esperto spagnolo Roberto Bautista (numero 56). Incontro complicato anche per Mattia Bellucci (numero 68), opposto allo spagnolo Pedro Martinez (numero 49). Compito più semplice, almeno sulla carta, per Luciano Darderi (numero 46) contro il cinese Bu (numero 73). Forse per l’ultima volta sulla terra rossa romana Fabio Fognini (numero 107), il quasi 38enne spezzino giocherà contro il britannico Fearnley (numero 57).
Grande attesa per Federico Cinà, classe 2007, debuttante al Foro Italico. Il giovane talento azzurro, in caso di vittoria contro l’argentino Navone (numero 99), al prossimo turno avrà di fronte il rientrante Jannik Sinner, numero 1 e testa di serie numero 1. In campo anche Matteo Gigante (numero 164) contro il francese Rinderknech (numero 75).
Internazionali d’Italia 2025 – singolare femminile
In campo femminile sono 4 le giocatrici impegnate nella giornata d’esordio del tabellone principale al Foro Italico. La giovane classe 2005 Federica Urgesi, numero 455 al mondo, avrà di fronte una giocatrice esperta come la canadese Andreescu (numero 121). Match difficile per Elisabetta Cocciaretto (numero 82) contro l’armena Avanesyan (numero 38). La tennista marchigiana parte sfavorita nel pronostico, ma comanda per 2-1 negli head to head contro l’avversaria odierna. Missione quasi impossibile per Sara Errani, la 38enne emiliana se la vedrà con la giapponese Osaka, numero 48 al mondo e già vincitrice in passato di tornei del Grande Slam. Infine ci sarà Lucrezia Stefanini, numero 148 al mondo, opposta alla russa Kudermetova (numero 50), incontro inedito per quanto riguarda il circuito Wta.