Un campionato vinto, una finale di Coppa di Francia da giocare e una finale di Champions League da conquistare: questa la missione per il Psg mercoledì sera contro l’Arsenal. I francesi partiranno dal minimo vantaggio dell’andata, l’1-0 conquistato all’Emirates Stadium e che va difeso per tornare in finale di Champions League 5 anni dopo. Gli uomini di Luis Enrique hanno stravinto la Ligue 1 già da qualche settimana, il prossimo 24 maggio saranno in campo per la finale di Coppa di Francia contro il Reims e il 31 maggio vogliono essere presenti nella finale di Champions a Monaco di Baviera. Luis Enrique sa come si fa, avendo vinto il più prestigioso trofeo europeo per club nel 2015 e anche allora il tecnico asturiano firmò uno storico triplete.
Nel Psg cerca un’impresa anche Gigio Donnarumma, portiere dei parigini, che prova ad emulare Angelo Peruzzi. Il portiere della Juventus è stato l’ultimo portiere italiano ad alzare la Champions League, nell’ormai lontano 1996 a Roma contro l’Ajax. Da allora le squadre italiane hanno vinto altre 3 volte la coppa dalle grandi orecchie, 2 volte con il Milan e una volta con l’Inter, ma in tutte queste occasioni avevano portieri stranieri in campo (Dida per i rossoneri e Julio Cesar per i nerazzurri). L’ultimo portiere italiano giocare una finale di Champions League è stato Gigi Buffon, nel 2017, quando la Juventus fu sconfitta dal Real Madrid. Buffon ha giocato 3 finali di Champions, uscendo sempre sconfitto con la Juventus da Milan, Barcellona e Real Madrid. 29 anni dopo dunque Donnarumma può essere l’erede di Peruzzi e sarebbe il primo trofeo internazionale vinto dal 26enne di Castellamare di Stabia con una squadra di club. Nel 2023 l’Inter, sconfitta in finale dal Manchester City, aveva il camerunense Onana tra i pali.
Non resta dunque che aspettare Psg-Arsenal di mercoledì sera, per capire se Donnarumma potrà avere la possibilità di diventare campione d’Europa con il Psg, dopo esserlo diventato nel 2021 con l’Italia agli Europei, essendo grande protagonista della finale contro l’Inghilterra. E ancora una volta ci sarà una squadra britannica sul cammino di Gigio.