Bologna-Friburgo, i rossoblu in campo per il riscatto europeo
Bologna-Friburgo è match valido per la 2.a giornata del girone unico dell’Europa League 2025/2026, che si giocherà giovedì 2 ottobre alle ore 18.45 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna. L‘Europa League poi tornerà in campo giovedì 23 ottobre con i 18 match della 3.a giornata. Il girone terminerà giovedì 29 gennaio 2026.
Bologna-Friburgo, come arrivano i padroni di casa
I rossoblu arrivano a questo appuntamento dopo il pareggio in campionato per 2-2 sul campo del Lecce, con la vittoria sfumata proprio all’ultimo secondo. Gli uomini di Vincenzo Italiano hanno 7 punti in 5 giornate di Serie A, con 5 gol fatti e 5 subiti. L’esordio stagionale in Europa League non è stato dei migliori, visto che è arrivata la sconfitta sul campo dell’Aston Villa per 1-0.
Bologna-Friburgo, come arrivano i tedeschi
Buon momento di forma per gli ospiti, allenati da Julian Schuster, che hanno una striscia aperta di 4 risultati utili di fila tra campionato ed Europa League. In Bundesliga i punti sono 7 in 5 giornate, con 9 gol fatti e 9 subiti, nell’ultimo turno del campionato tedesco il Friburgo ha pareggiato per 1-1 in casa contro l’Hoffenheim. Un X arrivato dopo due vittorie di fila contro Stoccarda e Werder Brema. In Europa League successo all’esordio, sul proprio campo per 2-1 contro il asilea. B
Bologna-Friburgo, le probabili formazioni
Qualche incertezza di troppo in campionato e una partenza a rilento da mettersi alle spalle. Il Bologna proverà a reagire con la carica del Dall’Ara, che alle ore 18.45 spingerà gli uomini di Italiano nel match di Europa League contro il Friburgo. Italiano dovrebbe puntare subito su Odgaard, a segno contro il Lecce, insieme a lui gli intoccabili Orsolini e Castro. In difesa Vitik al fianco di Lucumi, con Zortea come esterno destro. Tra gli ospiti occhio al “paisà” Grifo, dal 2019 con la maglia del Friburgo.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumí, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Bernardeschi, Odgaard, Orsolini; Castro. All. Italiano
Friburgo (4-2-3-1): Atubolu; Kübler, Ginter, Jung, Günter; Eggestein, Osterhage; Beste, Manzambi, Grifo; Adamu. All. Schuster
Bologna-Fribugo, precedenti e statistiche
Le due squadre si affrontano per la prima volta in una manifestazione Uefa. In tutto il 2025 il Bologna ha perso solo una volta in casa: 1-3 contro il Genoa nell’ultimo turno dello scorso campionato di Serie A. In questa stagione i rossoblu hanno giocato due gare al Dall’Ara, vincendo contro Como e Genoa, sempre con un gol di scarto.
Quarta gara stagionale in trasferta per il Friburgo, che ha vinto in precedenza contro Lotte (Coppa di Germania) e Werder Brema, sconfitta invece per 4-1 contro il Colonia. Nel prossimo turno di Europa League il Bologna sarà di scena sul campo dei romeni della Steaua Bucarest (giovedì 23 ottobre, ore 18.45), mentre il Friburgo riceverà gli olandesi dell’Utrecht (giovedì 23 ottobre, ore 21.00).
Bologna-Friburgo, il pronostico
Il match vede indubbiamente il Bologna favorito per la vittoria finale, anche se i felsinei non stanno vivendo un momento strepitoso di forma. E’ la difesa ad agitare i sogni di Italiano e dei tifosi rossoblu, anche perché il Friburgo è squadra da tenere nella giusta considerazione. Alta la possibilità che entrambe le squadre segni almeno una rete a testa, quindi PRONOSTICO: GOL.
Bologna-Friburgo, come seguire il match in tv e streaming
Il match potrà essere seguito in esclusiva su Sky Sport per quanto riguarda la tv, mentre in streaming su Sky Go e Now TV. Anche il resto dell’Europa League 2025/2026 potrà essere vista sempre su Sky Sport, anche per questa stagione nessun match di Europa League verrà proposto su Dazn. Per Bologna-Friburgo non è prevista una trasmissione in chiaro. Una gara a settimana di Europa League verrà proposta su TV8 in chiaro, il giovedì alle ore 21.00. Il calendario completo dell’Europa League 2025/2026 lo puoi trovare cliccando qui.