Roma-Lille: la sfida di Europa League
Roma-Lille, match valido per la seconda gara del girone unico di Europa League va in scena all’Olimpico di Roma oggi, giovedì 2 ottobre, alle ore 18:45. Nessun precedente tra le due formazioni prima del match di stasera. Solo Génésio, allenatore del Lille, ha affrontato la Roma negli ottavi di finale di Europa League quando era sulla panchina del Lione. Era la stagione 2016/2017.
Roma-Lille: lo stato di forma dei giallorossi
La Roma vive un ottimo momento di forma sia in Serie A sia In Europa. In campionato i giallorossi sono a 12 punti e dunque occupano la prima posizione insieme a Milan e Napoli avendo subito al pari delle altre due solo una sconfitta in cinque giornate. Ottima la difesa come dimostra il fatto di aver subito solo 1 gol e altrettanto ottimo l’attacco con 5 reti all’attivo.
Anche in Europa l’esordio è stato eccellente con la vittoria per 2-1 sul Nizza grazie alle reti di N’Dicka e Mancini.
L’obiettivo della squadra di Gasperini è il passaggio del turno che, come nella passata stagione, si ottiene classificandosi tra le prime otto o, in alternativa, dal nono al venticinquesimo posto affrontando, in questo caso, i playoff.
Roma-Lille: la situazione dei francesi
Il Lille arriva allo stadio Olimpico reduce da due sconfitte consecutive in Ligue 1 contro il Lens e poi contro il Lione. Prima di queste due battute d’arresto, tre le vittorie di fila. Occupa la 6ª posizione in campionato francese con 10 punti, -5 dalla capolista PSG. Da inizio campionato sono stati 13 i gol fatti a fronte dei 9 subiti.
Meglio in Europa dove nell’esordio di stagione ha battuto il Brann per 2-1 grazie alle reti di Igamane e dell’ex Milan Giroud.
La squadra di Génésio sfida la Roma con il chiaro intento di proseguire il cammino in Europa League piazzandosi tra le prime otto dal momento che quando si tratta di competizioni europee sanno imporsi e dire la loro.
Roma-Lille: le possibili formazioni
In casa Roma ci sono assenze che si fanno sentire. Gasperini si trova a dover fare a meno di Bailey e Dybala infortunati. Potrebbe quindi optare per un turnover, anche data la stanchezza post Verona, ma dovrebbe riproporre il modulo già visto contro il Nizza.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.
Il Lille dovrebbe scendere in campo senza troppe sorprese in termini di modulo. Indisponibili Ozer, Toure, Perraud, Raghouber, Meunier e Andre. Génésio ripropone il modulo collaudato 4-2-3-1.
Lille (4-2-3-1): Bodart; Tiago Santos, Ngoy, Goffi, Verdonk; Bouaddi, Bentaleb; Fernandez-Pardo, Haraldsson, Correia; Giroud.
Roma-Lille: il pronostico
I giallorossi attendono il Lille all’Olimpico con l’obiettivo di consolidare i risultati positivi ottenuti sia in Serie A che in Europa. Stanno dimostrando di avere una solida difesa e lo stato d’animo di conseguenza è quello giusto per affrontare un’altra squadra francese che, da parte sua, è reduce dalla sconfitta in Ligue 1 nonostante la vittoria contro il Brann nella competizione europea. Complice anche il fattore campo si ipotizza una vittoria dei padroni di casa per questo motivo il pronostico per il match Roma-Lille è 1.
Roma-Lille: dove vedere il match
Roma-Lille, sfida valida per la seconda giornata del girone unico di Europa League si gioca oggi, giovedì 2 ottobre allo stadio Olimpico di Roma con fischio d’inizio alle 18:45. Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su Sky Sport. Per gli abbonati sarà possibile seguire la partita anche in streaming su Sky Go. Per i non abbonati, lo streaming è disponibile su NOW.
Qui trovi tutto il calendario della stagione 2025/2026 di Europa League.