Six Kings Slam, si inizia alle 18:30 italiane
Al via oggi, mercoledì 15 ottobre 2025, la seconda edizione del Six Kings Slam, il torneo-esibizione di tennis più atteso dell’anno. Direttamente dall’ANB Arena di Riyadh, in Arabia Saudita, il prestigioso evento sarà trasmesso in diretta mondiale su Netflix, con il primo match in programma alle ore 18:30 italiane.
Tra i protagonisti di questa competizione esclusiva: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Stefanos Tsitsipas.
Il formato è a eliminazione diretta e il torneo si svolgerà nell’arco di quattro giorni, dal 15 al 18 ottobre.
Six Kings Slam 2025: come funziona il format e montepremi record
Il Six Kings Slam 2025 prevede una formula a eliminazione diretta, con due atleti già qualificati direttamente in semifinale e altri quattro che si sfidano nei quarti di finale. Il montepremi complessivo è di 6 milioni di dollari, il più alto mai assegnato in un torneo-esibizione di tennis.
Six Kings Slam: le fasi
I quarti di finale si giocano oggi, mercoledì 15 ottobre:
- Ore 18:30: Alexander Zverev vs Taylor Fritz
- A seguire (non prima delle 20:00): Jannik Sinner vs Stefanos Tsitsipas
I vincitori accederanno alle semifinali contro i due tennisti già qualificati:
- Carlos Alcaraz
- Novak Djokovic
Six Kings Slam 2025, il programma completo su Netflix
Mercoledì 15 ottobre – Quarti di finale
- 18:30: Zverev vs Fritz
- Non prima delle 20:00: Sinner vs Tsitsipas
Giovedì 16 ottobre – Semifinali
- 18:30: Carlos Alcaraz vs vincente Zverev/Fritz
- Non prima delle 20:00: Novak Djokovic vs vincente Sinner/Tsitsipas
Sabato 18 ottobre – Finali
- 18:30: Finale 3°/4° posto
- Non prima delle 20:00: Finale per il titolo.
Six Kings Slam: Dove vedere il torneo. Diretta esclusiva su Netflix
Per la prima volta, il Six Kings Slam sarà trasmesso in diretta streaming su Netflix, con una produzione di alto livello: immagini in 4K, riprese a 360 gradi e il commento tecnico affidato alle voci esperte di Federico Ferrero e Guido Monaco.
L’evento sarà visibile in oltre 180 Paesi, inserito nel cartellone della Riyadh Season, uno dei progetti più ambiziosi per la promozione sportiva e culturale dell’Arabia Saudita.
Six Kings Slam: i protagonisti
Da Sinner a Djokovic, passando per Alcaraz, Zverev e Tsitsipas
Jannik Sinner
Si tratta del campione in carica del Six Kings Slam. Vincitore della prima edizione, torna a Riyadh con l’obiettivo di difendere il titolo. Il match d’esordio contro Stefanos Tsitsipas è previsto per oggi, 15 ottobre alle ore 20:00 italiane. Il greco sostituisce l’infortunato Jack Draper.
Sinner, reduce da uno stop precauzionale a Shanghai, vuole testare la condizione fisica in vista delle sfide decisive contro avversari di altissimo livello. In caso di vittoria, lo attende Novak Djokovic in semifinale.
Stefanos Tsitsipas
Scelto all’ultimo per rimpiazzare Draper, Tsitsipas ha avuto un 2025 deludente: fuori ai secondi turni in tutti gli Slam, nessuna semifinale nei Master 1000, e una sola vittoria a Dubai. Sulla carta, parte sfavorito contro Sinner.
Carlos Alcaraz
Tornato ad essere numero 1 al mondo, parte direttamente dalle semifinali grazie al ranking Slam. Dopo il titolo a Tokyo, Alcaraz arriva a Riyadh in forma, deciso a confermare la sua supremazia e chiudere il 2025 da leader del tennis mondiale.
Novak Djokovic
Reduce da uno stop per problemi fisici a Shanghai, il fuoriclasse serbo Novak Djokovic torna in campo con l’obiettivo di ritrovare ritmo e competitività. Scenderà in campo giovedì 16 ottobre contro il vincente tra Sinner e Tsitsipas, in una semifinale che promette scintille.
Alexander Zverev e Taylor Fritz
Apriranno il torneo con il primo match dei quarti di finale. Entrambi cercano riscatto dopo prestazioni sottotono in Asia. Il vincitore affronterà Carlos Alcaraz in semifinale.
Six Kings Slam: un’esibizione che vale come un torneo ufficiale
Il Six Kings Slam non è solo una semplice esibizione: è una vetrina internazionale per sei dei migliori giocatori del circuito ATP. L’Arabia Saudita punta a diventare il nuovo centro nevralgico del tennis mondiale, dopo aver già ospitato eventi come le WTA Finals a Riyadh e le Next Gen Finals a Gedda.
Con una produzione Netflix di altissimo livello, un montepremi stellare da 6 milioni di dollari e sei campioni assoluti in campo, l’evento promette spettacolo, emozioni e grande tennis.
Six Kings Slam, Sinner: il turno in più, orario e come guardarlo in diretta
Ma perché Jannik Sinner gioca un turno in più? La decisione è stata piuttosto contestata dai tanti tifosi dell’italiano. Il motivo è la posizione nel ranking Slam: il tabellone è stato strutturato in base al numero di Major vinti. Djokovic ne ha più di tutti, seguito da Alcaraz, e infine da Sinner.
Il debutto di Jannik Sinner al Six Kings Slam 2025 è fissato per oggi, mercoledì 15 ottobre, non prima delle ore 20:00 italiane, in diretta esclusiva su Netflix. L’incontro seguirà quello tra Zverev e Fritz, programmato per le 18:30.