Coppa Davis: date e regolamento
Hanno preso ufficialmente il via oggi, 18 novembre 2025, le Final Eight di Coppa Davis a Bologna.
L’Italia, Paese ospitante per tre anni, dal 2025 al 2027 (leggi qui), si presenta come bicampione in carica, ma senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. La competizione si disputa da oggi, 18 e fino al 23 novembre, chiudendo la stagione dopo le ATP Finals vinte proprio da Sinner. Il numero uno azzurro aveva annunciato già da settimane la decisione di non partecipare alla Davis dopo i trionfi del 2023 e del 2024. Poi anche Musetti ha dato forfait dopo le Finals, parlando di stanchezza e l’imminente nascita del figlio: il suo posto è stato affidato a Lorenzo Sonego.
La Spagna sembrava la grande favorita, ma il ritiro di Carlos Alcaraz in seguito all’infortunio di Torino ha rimescolato le carte.
Date della Coppa Davis 2025
La Final Eight si gioca interamente a Bologna, dal 18 al 23 novembre 2025.
Il programma dei quarti di finale è il seguente:
- 18 novembre, ore 16 – Francia vs Belgio
- 19 novembre, ore 16 – Italia vs Austria
- 20 novembre, ore 10 – Spagna (senza Alcaraz) vs Repubblica Ceca
- 20 novembre, ore 17 – Argentina vs Germania
Le semifinali sono in calendario venerdì 21 novembre alle 16 e sabato 22 novembre alle 12, mentre la finale si giocherà domenica 23 novembre alle ore 15:00.
Come funziona la competizione
La formula è quella diretta: si giocano due singolari, iniziando dai due tennisti con ranking più basso; segue poi il confronto tra i due migliori classificati. Se una squadra vince entrambi i singolari, accede al turno successivo; sul 1-1, decide il doppio, con le coppie comunicate all’ultimo dal capitano.
Italia: i convocati di Volandri
Senza Sinner e Musetti, il capitano Filippo Volandri ha selezionato:
- Matteo Berrettini
- Flavio Cobolli
- Lorenzo Sonego
- Simone Bolelli
- Andrea Vavassori
Bolelli e Vavassori restano il riferimento per il doppio, mentre nei singolari ogni tie potrebbe portare a scelte diverse a seconda delle condizioni dei giocatori.
Final Eight: l’Italia vuole vincere Coppa Davis. Le parole di Volandri
La Nazionale di Filippo Volandri si presenta con il gruppo formato da Berrettini, Cobolli, Sonego, Vavassori e Bolelli e proverà a conquistare una storica tripletta, pur senza Sinner e Musetti.
Le otto squadre in gara sono, oltre all’Italia, Argentina, Austria, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca e Spagna.
L’Italia non parte favorita come nelle ultime due edizioni, ma rimane una squadra temibile: se i singolari tengono e si arriva al doppio in equilibrio, gli azzurri possono andare lontano.
Volandri, durante la conferenza stampa di oggi ha dichiarato “Non giochiamo per la terza di fila, ma per vincere la Davis 2025. Ci aspetta una delle Final Eight più equilibrate di sempre. Mercoledì contro l’Austria sarà già una finale. Le classifiche non contano“.
Coppa Davis: Italia in campo
- Mercoledì 19 novembre ore 16:00: Italia vs Austria.
- Eventuale semifinale: venerdì 21 novembre ore 16:00 contro la vincente di Francia-Belgio.
- Finale: domenica 23 novembre, ore 15:00.
Dove vedere la Coppa Davis 2025 in TV e streaming
Sarà possibile seguire tutte le dirette integrali dei match delle Final Eight di Coppa Davis in chiaro su SuperTennis, al canale 64 del digitale terrestre e al canale 212 del satellite. Inoltre sarà possibile seguire le partite sul multichannel SuperTennis Plus.
Sarà possibile seguire le Final Eight di Coppa Davis anche in streaming con diretta gratuita disponibile sulla piattaforma digitale SuperTenniX, l’app ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel. Le semifinali e la finale saranno, invece, disponibili in diretta in chiaro su Rai 1 e anche in streaming su SuperTennix e RaiPlay scaricando gratuitamente l’app da App Store e Play Store.




