Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home In primo piano

Giro d’Italia 2021, 16^ tappa Sacile-Cortina d’Ampezzo

Antonio G da Antonio G
24 Maggio 2021
in In primo piano, News
Giro d’Italia 2021, 16^ tappa Sacile-Cortina d’Ampezzo
Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

Altra tappa decisiva quella di oggi, la numero 16 di questo Giro d’Italia 2021. Lo Zoncolan ha impartito i primi valori concreti e conclamati, con Egan Bernal uomo da battere, Yates primo sfidante, Caruso in lotta per il podio ma Remco Evenepoel e Vincenzo Nibali in crisi. Oggi altro show down sulle montagne con il classico tappone dolomitico con quasi 6mila metri di dislivello.

La strada inizierà a salire sin dalla partenza da Sacile, con il GPM di La Crosetta (prima categoria di 11,6 km al 7,1% con picchi del 15%), da scollinare dopo soli 25 chilometri di corsa, che offrirà il terreno ideale ai corridori forti in salita per creare la fuga di giornata, dove tanti corridori vorrano provare a inserirsi. Dopo lo scollinamento ci sarà una lunga discesa, intervallata comunque da qualche strappo, con la strada che comincerà tendenzialmente a risalire già prima dei traguardi volanti di Agordo e Sottoguda.

I tapponi dolomitici si prestano anche a lunghe fughe da lontano, e stavolta toccherà agli scalatori. Potrebbero tentare Mikel Nieve, Matteo Fabbro, Sebastien Reichenbach, Valerio Conti e Gorza Izaguirre. Attenzione a Vincenzo Nibali, lo squalo è uscito di classifica nella tappa dello Zoncolan e tre salite lunghe e dure potrebbero fare al caso suo. Nella lotta alla generale si proverà ad attaccare Bernal e il più temibile rivale appare Simon Yates. 

Attesi ad una prova di forza anche Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Remco Evenepoel (Deceuninck-Quick Step), che però potrebbe temere un po’ le discese del giorno, e Romain Bardet (Team DSM), uno dei più abili del gruppo su questi tracciati. Da non sottovalutare il giovanissimo Tobias Foss (Jumbo-Visma) e il più esperto Dan Martin (Israel Start-Up Nation).

Antonio G

Antonio G

Ciò che caratterizza le grandi passioni è l'immensità degli ostacoli da superare e l'oscura incertezza dell'evento.

  • Più recente
Supercoppa Italiana

Supercoppa Italiana, Simonelli:”Si gioca a dicembre”

1 Luglio 2025
Sinner-Nardi

Sinner-Nardi, info diretta tv Sky e streaming gratis Now Wimbledon 1° luglio 2025

1 Luglio 2025
Accadde oggi: il Tour de France compie 122 anni

Accadde oggi: il Tour de France compie 122 anni

1 Luglio 2025
Wimbledon 2025, esordio per Sonego: sfida al portoghese Faria dalle 12.00. Diretta tv Sky e streaming

Wimbledon 2025, esordio per Sonego: sfida al portoghese Faria dalle 12.00. Diretta tv Sky e streaming

1 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.