Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home Calcio

Champions, Real Madrid-Manchester City 3-1 dts: Rodrygo e Benzema portano Ancelotti in finale

Antonio G da Antonio G
5 Maggio 2022
in Calcio, Rassegna Stampa
Champions, Real Madrid-Manchester City 3-1 dts: Rodrygo e Benzema portano Ancelotti in finale
Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

Il Real Madrid è in finale di Champions League per la 17a volta nella propria storia. In una sfida incredibile, al Bernabeu la squadra di Ancelotti ha eliminato il Manchester City di Guardiola vincendo 3-1 ai tempi supplementari. Da film l’andamento della gara: dopo il successo 4-3 dell’andata, il vantaggio di Mahrez per il City al 73′ ha gelato il Bernabeu. Al novantesimo però, nel giro di novanta secondi, Rodrygo ha firmato due gol che hanno portato la sfida ai supplementari. Nei trenta minuti extra il gol su rigore di Benzema è valso la finale e il completamento del miracolo. A Parigi saranno Real Madrid e Liverpool a giocarsi la Champions League.

Possibile riscrivere una partita, una trama, uno spettacolo in grado di far parlare di questa partita ancora più del pirotecnico 4-3 dell’andata? La risposta l’ha data il campo, l’ha data il Real Madrid ed è stato un sì grosso così. Il ritorno della semifinale di Champions League tra Real Madrid e Manchester City ha scritto una nuova pagina indelebile del calcio europeo e della competizione, più dal punto di vista romanzesco che da quello prettamente tecnico. Ma se il calcio è fatto per emozionare, beh Real Madrid-Manchester City 3-1 è stato un capolavoro nello svolgimento della storia, ma con il lieto fine dedicato solo ai tifosi spagnoli e neutrali. Per quelli inglesi niente bonus track a fine disco.

In una sfida che per essere raccontata tutta servirebbero forse più dei 120 minuti di gioco, partiamo dalla fine e dall’unico concetto che conta. Il Real Madrid di Carlo Ancelotti è in finale di Champions League e sfiderà il Liverpool. Sarà la 17a finale di Coppa Campioni/Champions, la quinta per il tecnico italiano.

E allora dov’è la novità, la bellezza, la straordinarietà? Per trovarla bisogna far scorrere il cronometro fino al minuto 90⌚, sì proprio l’ultimo, il famoso 90° minuto. Il Manchester City di Guardiola è a sei minuti dalla seconda finale di Champions consecutiva dopo il gol di Mahrez che al 73′ ha gelato il Bernabeu dopo una bella azione in verticale di Gundogan e Bernardo; siluro sul primo palo e vantaggio inglese. Al Real anche solo per andare ai supplementari sarebbero serviti due gol, il tutto con due occasioni sprecate da mister 100 milioni di sterline Grealish per chiudere anzitempo lo show e svuotare le tribune. Per l’occasione del salvataggio sulla riga, Mendy sarà presto fatto santo a Madrid.

Minuto 90, appunto: assist di Benzema e 1-1 di Rodrygo che infiamma il Bernabeu. “Ma dai, impossibile che una squadra come il City si faccia sorpr… ” 2-1! Ancora Rodrygo, 91 secondi dopo il primo spunto, questa volta di testa (!) su cross di Carvajal. L’imponderabile e la continuazione di un percorso nella fase a eliminazione diretta del Real che tra Psg e Chelsea ha sicuramente regalata emozioni incredibili ai propri tifosi e agli appassionati di calcio.

I tempi supplementari, insperati, sono diventati la benzina della squadra di Ancelotti che è passata dal trascinarsi in campo tra i crampi al correre per altri trenta minuti verso la finale di Parigi. Sì, perché se anche il risultato ipoteticamente avrebbe potuto condurre ai rigori, in queste serate gli dei del calcio sono soliti usare la teoria del piano inclinato e per quanto il City abbia provato ad opporsi a un finale intrinsicamente già scritto, si è dovuto arrendere praticamente subito: al 94′ – supplementari – Benzema si è procurato e realizzato il rigore del 3-1 finale che ha mandato il Real in finale con il Liverpool e regalato ad Ancelotti la “bella” con i Reds, ancora lì a un passo solo dalla leggenda.

Fonte: Sport Mediaset

Antonio G

Antonio G

Ciò che caratterizza le grandi passioni è l'immensità degli ostacoli da superare e l'oscura incertezza dell'evento.

  • Più recente
Sinner-Dimitrov

Sinner-Dimitrov, diretta tv Sky Sport e streaming Now: Wimbledon oggi 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Tabellone Wimbledon

Tabellone Wimbledon 2025, Alcaraz e Fritz ai quarti. In campo Cobolli, Sonego e Sinner

7 Luglio 2025
calendario formula 1

Calendario Formula 1 2025: a Silverstone il bis di Norris

7 Luglio 2025
Calendario Europei Femminili

Calendario Europei Femminili, programma 7 luglio: in campo l’Italia

7 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.