Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home Calcio

Calcio, possibile rivoluzione nel mercato. Sentenza Diarra: “le norme Fifa sono contrarie alla libera circolazione”

Valentina Ciccarelli da Valentina Ciccarelli
23 Maggio 2025
in Calcio, In primo piano, Rassegna Stampa
Calcio, possibile rivoluzione nel mercato. Sentenza Diarra: “le norme Fifa sono contrarie alla libera circolazione”
Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

Era attesa da dieci lunghi anni la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea in relazione al caso che coinvolge l’ex calciatore francese Lassana Diarra contro la FIFA e contro la Federcalcio belga a seguito del ricorso dell’ex nazionale francese. 

La norma messa in discussione è quella stabilita dal Regolamento FIFA sullo Status e Trasferimento dei Calciatori (RSTP), che prevede che un giocatore che rescinde un contratto prima della sua scadenza «senza giusta causa» sia tenuto a pagare un risarcimento al club e, se il giocatore si unisce a un nuovo club, quest’ultimo debba essere responsabile in solido per il pagamento del risarcimento.

La questione è sorta quando Lassana Diarra, ex centrocampista anche di Real Madrid, Psg e Arsenal, nel 2015, dopo appena un anno al Lokomotiv Mosca, ruppe il contratto con il club nonostante avesse sottoscritto un quadriennale. 

Per il club russo, il giocatore aveva tradito l’accordo senza, appunto, “giusta causa”, e per questo doveva 20 milioni di euro, in solido con il suo futuro Club.

Diarra allora sollevò la questione davanti ai giudici della Corte europea. Oggi la sentenza che riconosce ai calciatori di lasciare un club indipendentemente dalla durata del contratto. 

Dunque la “sentenza Diarra”, pronunciata stamattina dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, stabilisce che le norme della Fifa che regolano il calciomercato sono “incompatibili con la libera circolazione delle persone e quindi anche dei calciatori”. Si tratta di una decisione che potrebbe rivoluzionare la gestione dei trasferimenti del mondo del calcio.

Valentina Ciccarelli

Valentina Ciccarelli

Formata nel diritto, cresciuta nella scrittura. Da avvocato ho imparato a pesare le parole. Da giornalista, a cercare i fatti. Scrivere di sport è un esercizio quotidiano di equilibrio tra passioni e rigore, tra emozione e verità.

  • Più recente
playoff basket

Playoff basket Serie A1, finale scudetto: Virtus Bologna vince Gara 1

12 Giugno 2025
Calendario Mondiale per Club

Calendario Mondiale per Club 2025, gli impegni di Inter e Juventus negli Usa

12 Giugno 2025
Calciomercato Napoli: è il giorno di De Bruyne

Calciomercato Napoli: è il giorno di De Bruyne

12 Giugno 2025
Berlusconi

Milan, 2 anni senza Berlusconi: un sogno così non ritornerà mai più

12 Giugno 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.