Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker
No Result
View All Result
Eplay24 News
No Result
View All Result
Home Calcio

14 Novembre 1973: lo storico trionfo azzurro a Wembley

Valentina Ciccarelli da Valentina Ciccarelli
14 Novembre 2024
in Calcio, In primo piano, News, Rassegna Stampa
14 Novembre 1973: lo storico trionfo azzurro a Wembley
Condividi via FacebookCondividi via XCondividi via WhatsappCondividi via Telegram

14 novembre 1973; una data entrata di diritto nella storia del calcio italiano. Quel giorno, la Nazionale italiana compì un’impresa mai riuscita fino ad allora: espugnare Wembley, il tempio del calcio inglese. Una vittoria storica, ottenuta contro la Nazionale dei Tre Leoni, in uno stadio gremito da 90.000 tifosi sotto una pioggia incessante. L’Italia, con un colpo di coda magistrale a quattro minuti dalla fine, ha trionfato grazie a un gol di Fabio Capello, regalando ai tifosi un momento indimenticabile.

L’incontro non metteva in palio trofei, ma prestigio, onore e voglia di dimostrare che il calcio italiano poteva primeggiare anche su un campo così difficile come quello di Wembley e quindi aveva comunque l’importanza di una finale. La partita è stata combattuta dall’inizio alla fine, con l’Inghilterra che ha dominato a lungo, come dimostrano i 19 calci d’angolo contro i soli 2 dell’Italia. Gli Azzurri hanno mostrato una straordinaria compattezza difensiva. Dino Zoff tra i pali è stato autore di parate decisive che hanno tenuto in piedi la squadra nei momenti più complicati.

Proprio quando la partita sembrava ormai destinata a concludersi con uno 0-0, l’Italia ha colpito in contropiede, incarnando alla perfezione il classico stile difensivo e cinico che ha reso celebre il calcio italiano. Al minuto 86, Giorgio Chinaglia ha fatto partire un tiro dalla destra; il portiere inglese Peter Shilton ha respinto il pallone, ma Fabio Capello, con intelligenza e precisione, si è avventato sulla respinta segnando il gol che ha deciso l’incontro. Un gol pesantissimo, che ha regalato all’Italia la prima vittoria della sua storia in Inghilterra e ha consacrato Capello come uno dei protagonisti di quella notte magica.

Queste le formazioni

Inghilterra (Allenatore: Alf Ramsey):

Shilton; Madeley, Hughes, Bell, McFarland, Moore (cap.); Currie, Channon, Osgood, Clarke (dal 74′ Hector), Peters.

A disposizione: Clemence, Storey, Brooking, Dobson, Worthington, Keegan.

Italia (Allenatore: Ferruccio Valcareggi):

Zoff; Spinosi, Facchetti (cap.), Benetti, Bellugi, Burgnich; Causio, Capello, Chinaglia, Rivera, Riva.

A disposizione: Castellini, Sabadini, Zecchini, Furino, Re Cecconi, Bigon, Boninsegna, P. Pulici.

Arbitro: Marques Lobo (Portogallo).

Quel successo non è stata una semplice vittoria sportiva, ma un simbolo di orgoglio e riscatto per il calcio italiano. Fabio Capello, che avrebbe poi intrapreso una carriera leggendaria come allenatore, in quella fredda notte londinese divenne l’eroe di una generazione. Dino Zoff, con la sua straordinaria prestazione tra i pali, confermò il suo status di uno dei migliori portieri del mondo. La Nazionale italiana, grazie a quella vittoria, ha guadagnato il rispetto internazionale e ha dimostrato di poter competere con le più grandi squadre.

Valentina Ciccarelli

Valentina Ciccarelli

Formata nel diritto, cresciuta nella scrittura. Da avvocato ho imparato a pesare le parole. Da giornalista, a cercare i fatti. Scrivere di sport è un esercizio quotidiano di equilibrio tra passioni e rigore, tra emozione e verità.

  • Più recente
Tabellone Mondiale per Club

Tabellone Mondiale per Club 2025, la finale è Chelsea-Psg

12 Luglio 2025
Tabellone Wimbledon

Tabellone Wimbledon 2025, la finale è Sinner-Alcaraz: in campo il 13 luglio

12 Luglio 2025
Calendario Europei Femminili

Calendario Europei Femminili, l’Italia ai quarti di finale

12 Luglio 2025
Juventus, chi è il nuovo direttore tecnico François Modesto

Juventus, chi è il nuovo direttore tecnico François Modesto

11 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Condizioni generali
  • Informativa sul trattamento dei dati
  • Cookie Policy

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Calcio
  • Basket
  • Tennis
  • Motori
  • News
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Poker

© 2025 E-PLAY24 ITALIA SRL - P.IVA 10975090969
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.